15 \ Aprile

INNOVATION YOUNG CHALLENGE – LA TUA IDEA PER IL CENTRO DI MONFALCONE

 

 


Centro Giovani Innovation Young, Viale S. Marco 70 Monfalcone (Go)

ore 9:30

Si svolgerà nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 aprile il terzo concorso di idee organizzato dal Centro Giovani Innovation Young in collaborazione con BCC Staranzano e Villesse e Confartigianato Impese Gorizia con il sostegno del CATA Friuli Venezia Giulia denominato “Innovation Young Challenge – La tua idea per il centro di Monfalcone”, per individuare progetti per uno sviluppo e valorizzazione dei mestieri artigiani come fattore qualificante e di crescita per il centro città, capaci di immaginare e ridisegnare il centro storico di Monfalcone “a dimensione di giovane” in un’ottica innovativa, sostenibile e attenta all’ambiente e volta alla rigenerazione urbana.

L’obiettivo fondamentale dell’iniziativa è ascoltare le idee elaborate dai giovani, con lo scopo di stimolare la loro creatività nell’individuazione delle esigenze e dei bisogni – in armonia con lo sviluppo del territorio – al fine di supportarla e promuoverla, nella convinzione che essa rappresenti una straordinaria risorsa da valorizzare.

Due giorni intensivi dove, insieme ai nostri tutor, le squadre dovranno lavorare sulle loro idee rispettando le indicazioni che verranno fornite la prima giornata.

Il progetto che otterrà il punteggio più alto riceverà il premio “BCC” pari a 3.000 euro messo a disposizione dalla Banca di Credito Cooperativo Staranzano e Villesse, più un percorso formativo con  “Area Science Park” per migliorare il progetto.

Inoltre la Banca di Credito Cooperativo Staranzano e Villesse potrà mettere in contatto la squadra vincitrice con la rete dei suoi clienti.

È prevista una menzione speciale attribuita dalla Banca di Credito Cooperativo Staranzano e Villesse per il progetto che più si sarà distinto per tutela dell’ambiente e sostenibilità.

A conclusione del percorso, l’idea vincitrice verrà promossa presso una rete di imprenditori e investitori privati e/o istituzionali nel corso di un evento pubblico che si svolgerà entro il mese di giugno 2023.

Il concorso è riservato ai giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni, che potranno partecipare come soggetti singoli o come gruppi composti da massimo 3 persone. Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori.

Tutti i partecipanti dovranno iscriversi, anche se fanno parte di un gruppo. In caso di partecipazione come gruppo, i partecipanti dovranno indicare nel form di iscrizione il medesimo titolo del progetto.

La Challenge verte sull’individuazione di idee imprenditoriali e progettuali capaci di immaginare e ridisegnare il centro storico di Monfalcone “a dimensione di giovane”, per contribuire allo sviluppo della strategia di rilancio socio-economico della città e sempre in un’ottica innovativa, sostenibile ed attenta all’ambiente.

Con particolare attenzione ai seguenti aspetti:

– Rigenerazione urbana.
– Nascita di nuove attività commerciali, artigianali e/o piccole-medie imprese.
– Iniziative strutturali di medio e lungo termine per la valorizzazione del patrimonio storico e naturale.
– Rilancio del turismo e del tessuto socio-economico.
– Attività di promozione del territorio attraverso attività a carattere culturale (musica, arte).

 

PROGRAMMA

  • sabato 15 aprile

dalle ore 9.30 alle 11.00 accoglienza, presentazione iniziativa e spiegazione regolamento

ore 11.00 inizio lavori in team nelle sale del Centro Giovani con a disposizione il tutor

ore 13.30 pausa pranzo

ore 15.00 speech “Rigenerazione urbana: esperienze di successo e criticità in Italia” a cura delle docenti di progettazione urbanistica Alessandra Marin e Sara Basso dell’Università degli studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura (presenza obbligatoria)

ore 16.00 lavori in team nelle sale del Centro Giovani con a disposizione il tutor

ore 19.30 fine lavori.

  • domenica 16 aprile

dalle ore 9.30 alle ore 13.00 seconda parte dei lavori di sviluppo dei progetti in team con il tutor

ore 13.00 pausa pranzo

ore 14.30 ripresa dei lavori

ore 16.30 presentazione orale di 3 minuti dei progetti alla commissione tecnica (pitch)

ore 18.00 speech case study con Paolo Maritani, a cura di Confartigianato Impresa Gorizia

ore 19.00 proclamazione del vincitore della challenge

ore 19.30 conclusione evento.

Eventuali aggiornamenti verranno caricati sul sito Home – Innovation Young

Le attività si svolgeranno presso il Centro Giovani Innovation Young di Monfalcone.

Iscrizioni entro il 13 aprile 2023.

Per maggiori informazioni consulta il bando:

Bando Challenge – La tua idea per il centro di Monfalcone

L’iscrizione è gratuita.

Si ringrazia Confartigianato Imprese Gorizia con il sostegno del CATA Friuli Venezia Giulia e BCC Staranzano e Villesse per il fondamentale contributo alla realizzazione dell’evento.

Partecipa iscrivendoti qui!

FAQ in aggiornamento: 

Come funziona?

Durante le due giornate le squadre lavoreranno sulla propria idea seguiti dai tutor per creare un business model canvas e una presentazione del progetto.

Durante l’evento assisterai a degli speech inerenti alla tematica della Challenge.

L’ultimo giorno le squadre dovranno presentare in 3 minuti il loro progetto alla giuria.

Devo venire con un progetto già pronto?

Non è necessario, è sufficiente aderire con un’idea, anche di massima. Durante i due giorni potrai lavorarci per perfezionarla grazie al supporto dei nostri tutor.

Bisogna fornire del materiale scritto?

No, solo durante la Challenge verrà chiesto ai concorrenti di compilare un business model canvas. Elemento funzionale alla valutazione da parte della giuria.

Posso partecipare con più di un’idea?

No, non è possibile.

Cosa intendiamo per mestieri artigianali?

Alimentare: Birrifici artigianali, Gelatieri, Pasticceri, Panificatori, Pastai,  ecc…

Artistico: Orafo, Ceramista, Vetraio, ecc…

Benessere: Tatuatore, Estetista, Fisioterapista, Odontotecnico, Parrucchieri, ecc…

Nautica: a vocazione di un territorio in cui rappresenta valori imprenditoriali, sportivi, turistici e identitari.

Comunicazione: Fotografi, Grafici, ICT, ecc…

Moda: Ottico, Sarto, Calzolaio, Sarto, Tappezziere, ecc…

Evento organizzato in collaborazione con

Evento

gratuito

Iscrizione

Iscrizioni
chiuse